Pianta di Aronia melanocarpa
Aronia Nera
Aronia melanocarpa (Michx.) Ell.
Famiglia: Rosaceae
(sub. Fam.Pomoideae)
Pianta BIOLOGICA, ottenuta da talea di varietà a frutti di buon sapore. Vaso di 13 pianta di 2 anni. Provenendo dal nord America, sopporta bene anche climi rigidi e mezza esposizione. In pieno sole e al sud Italia, diventa più dolce ma necessita di generosa irrigazione.
Aronia melanocarpa: conoscere la pianta
Aronia Nera
Aronia melanocarpa (Michx.) Ell.
Famiglia: Rosaceae
(sub. Fam.Pomoideae)
Descrizione: Alberello o grande arbusto, alto sino a 3 m. Legno liscio, grigiastro, portamento asurgente. Produce molti piccoli fiori bianchi e profumati, raccolti in mazzetti(corimbi).
I frutti hanno la dimensione di un mirtillo e solorano di blu scuro. Sono abbastanza insapori e comunque non di bion gusto, ma hanno una enorme potenzialità tinctoria.
Oltre l’aspetto antiossidante, la pianta è apprezzabile per la sua bellezza ornamentale, che raggiunge l’apice in autunno, con la colorazione fogliare che prende tinte rosse, arancio e viola.
I frutti persistono spesso sulla pianta tutto inverno e sono appetiti dall’avifauna.
Proprietà farmaceutiche: Prevalentemente è il contenuto di Antociani a renderla interessante, con 1,48 g/100g è la pianta edule con la maggiore concentrazione. Contiene anche Polifenoli e flavonidi, vitamine C e K e sali minerali. Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti d'America considera l’Aronia il secondo fra gli alimenti per proprietà antiossidanti, dopo il Lycium barbarum.
Si mangia fresca o si preparano succhi e marmellate, mistchiandola a vari frutti.